In compliance with current regulations, let us know which audience you belong to:
Light Modulation®
Il potere della luce, al cubo.
LM® Low-level Light Therapy è una tecnologia di fotobiomodulazione unica, basata sulla luce. Abbiamo sviluppato e brevettato per uso medico la tecnologia originariamente utilizzata dalla NASA (i.e., Low-level Laser Therapy) per trattare gli astronauti nello spazio.
La LM® LLLT non ha nulla a che vedere con la Red Light Therapy (RLT), la quale agisce solo sulla superficie del derm—ala LM® LLLT agisce invece a livello biologico, generando calore endogeno attraverso potenti LED che stimolano la produzione di ATP nelle cellule.
La terapia di fotobiostimolazione resa possibile dalla LM® LLLT è una tipologia unica di terapia della luce prossima all'infrarosso (i.e., Near-infrared Light Thearpy, NILT)—è completamente indolore per il paziente, ma estremamente efficace nella gestione di un gran numero di patologie della superficie oculare, come la disfunzione delle ghiandole di Meibomio (i.e., Meibomian Glands Dysfunction, MGD). La LM® LLLT viene impiegata su diverse lunghezze d'onda (rosso, blu, giallo), ciascuna con un differente ambito applicativo.
Il grado di semplicità offerto dalla tecnologia LM® LLLT all'operatore e al paziente che beneficia della sua terapia sono, semplicemente, ineguagliabili. Questo, unito all'eccezionale efficacia della LM® LLLT nel trattamento della maggior parte delle malattie della superficie oculare (e.g., MGD, Calazio, Blefarite, Sindrome di Sjögren), rende questa tecnologia assolutamente unica.
LM® LLLT è stata studiata in un lavoro scientifico pubblicato recentemente che l'ha messa direttamente a confronto con la tecnologia IPL (i.e., luce pulsata). Lo studio ha confermato l'efficacia della tecnologia LM® LLLT, dimostrando inoltre la sua superiorità nei confronti delle tecnologie IPL tradizionali.
Un ulteriore paper scientifico ha inoltre confermato come la LM® LLLT, impiegata congiuntamente alla nostra tecnologia OPE® IPL, sia il fattore chiave nella gestione sul lungo periodo dei casi più gravi di occhio secco recalcitrante indotto dalla MGD, oltre che per forme gravi di altre condizione della superficie oculare.
Il potenziale della LM® LLLT non si limita al trattamento diretto della maggior parte delle malattie della superficie oculare. La letteratura ha provato che la presenza di malattie della superficie oculare (i.e., Ocular Surface Disease, OSD) irrisolte rappresenta un importante fattore di rischio nella chirurgia refrattiva, portando spesso ad risultati non ottimali (Labetoulle M. Et Al, 2019). Ecco perché l'Ecosistema Espansione, soprattutto attraverso la tecnologia LM® LLLT, è la migliore opzione per elevare il potenziale di questo tipo di chirurgia.
Sia gli operatori che i pazienti possono godere dei benefici unici della tecnologia LM® LLLT.